L'avvocatura è una professione che richiede non solo una profonda conoscenza del diritto, ma anche la capacità di gestire relazioni e collaborare con altri professionisti. Infatti, l'importanza di fare network non solo con altri avvocati, ma anche con professionisti di altre discipline, è fondamentale per fornire ai propri assistiti la migliore difesa possibile.
Collaborare con professionisti di altre discipline, come commercialisti, ingegneri, medici o psicologi, può portare a una comprensione più approfondita del caso e a soluzioni innovative che potrebbero non essere possibili altrimenti.
Inoltre, lavorare in collaborazione con altri avvocati può offrire una prospettiva diversa e complementare sulla questione legale. L'apporto di opinioni diverse, di idee e di esperienze può fornire un'ampia gamma di soluzioni per risolvere il caso. Inoltre, la condivisione del carico di lavoro può aiutare a ridurre lo stress e a mantenere un alto livello di efficienza e di qualità del lavoro.
In questa pagina potrai trovare le schede dei professionisti con cui ho stretto collaborazioni.
Avvocata patrocinante in Cassazione e criminologa di grande esperienza e competenza. Ha una vasta conoscenza nella gestione di casi di stalking e maltrattamenti in famiglia, e si è dedicata con passione alla tutela dei diritti delle vittime di questi reati.
Ho avuto il privilegio di svolgere il mio tirocinio presso il suo studio legale e ho imparato molto grazie alla sua guida professionale. Ancora oggi, sono felice di far parte del suo studio come professionista of counsel. Maria Concetta Gugliotta è una professionista affidabile e di grande capacità, in grado di offrire ai suoi clienti un servizio legale di altissima qualità.
Avvocata del Foro di Pisa e fondatrice dello Studio Legale Brancati, dove si occupa principalmente di diritto penale, diritto del lavoro, diritto di famiglia, diritto dell’immigrazione e protezione internazionale.
Attualmente è assegnista di ricerca presso l'Università degli Studi di Genova, dove si occupa del progetto PON Next Generation UPP. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche presso l'Università degli Studi di Perugia e il doctarat Droit, Etudes politiques, Philosophie presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi.
Avvocato esperto nel settore penale, nella responsabilità amministrativa da reato degli enti (d.lgs. 231/2001) e nel diritto dell'immigrazione. Ha avviato un'autonoma attività di consulenza in materia di compliance nel campo della privacy e della responsabilità amministrativa degli enti derivante da reato.
Ha anche lavorato come mediatore interculturale di lingua albanese presso gli istituti comprensivi dei comuni dell'Unione Valdera e come formatore per insegnanti delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Avvocata esperta in diverse aree del diritto, tra cui il diritto dell'immigrazione, penale, privato, del lavoro e amministrativo. Ha esperienza nella gestione di procedimenti di richiesta di protezione internazionale e permessi di soggiorno, nonché di controversie relative al regolamento di Dublino. Inoltre, ha lavorato in diritto civile, in particolare per quanto riguarda la rettificazione anagrafica e chirurgica del genere, e in diritto del lavoro, gestendo procedure conciliative dinanzi all'ITL e ricorsi per demansionamento e differenze retributive.
È attualmente titolare di uno studio legale e collabora con la community "IhaveaVoice" come consulente legale in diritto penale.